Regione Piemonte
In data 1 marzo 2016 il Consiglio regionale del Piemonte ha approvato il Piano regionale di protezione dell'ambiente, di decontaminazione, di smaltimento e di bonifica ai fini della difesa dai pericoli derivanti dall'amianto (Piano Regionale Amianto) per gli anni 2016-2020. Il Piano Regionale Amianto esamina le problematiche di natura sanitaria e ambientale, delineando obiettivi e strategie operative da perseguire su più fronti, tra i quali la mappatura dei siti con presenza di amianto di origine naturale ed antropica, la bonifica dei siti con amianto in matrice friabile e compatta e dei siti di interesse nazionale, le problematiche relative allo smaltimento dei rifiuti provenienti dalle bonifiche, indicazioni di carattere geologico per la progettazione di opere in aree con presenza naturale di amianto.
Si avvisano i soggetti privati proprietari di edifici, impianti, luoghi, manufatti e materiali con presenza di amianto o di materiali contenenti amianto che l'art. 9 della L.R. 30/2008 prevede che tale presenza sia comunicata all'A.S.L. competente per territorio.
Ai sensi del citato articolo, nonché in attuazione del suddetto Piano Regionale Amianto 2016-2020 approvato con D.C.R. 01.03.2016 n.° 124-7279 e D.G.R. n.° 58-4532 del 29.12.2016, si precisa che sono state definite le modalità di comunicazione dei dati relativi alla presenza di amianto e che le medesime sono consultabili nella sezione ambiente del sito istituzionale della Regione Piemonte al seguente indirizzo: http://www.regione.piemonte.it/ambiente/bonifiche/amianto.htm
Si allega inoltre la specifica scheda di comunicazione dei dati scaricabile anche on-line sul sito della Regione all'indirizzo succitato.
Sportello OnLine del Comune
Albo Pretorio Digitale
Un filo diretto con il Comune
Elenco dei provvedimenti adottati dagli organi di indirizzo politico e dai dirigenti come previsto dal D.Lgs. 33/2013 art. 23
Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.