• Vai al Contenuto
  • Raggiungi il Footer

Regione Piemonte

  • Mappa del sito
  • Link utili
  • Contatti
Comune di None

Comune di None

  • Facebook
  • Youtube
  • Twitter
  • Il Comune
  • Vivere None
  • Scoprire None
  • Distretto Reale di Stupinigi
  • Home
  • Il comune
  • TRENO DELLA MEMORIA 2022 - Apertura iscrizioni

TRENO DELLA MEMORIA 2022 - Apertura iscrizioni

Dettagli
Categoria: Il comune

Aprono le iscrizioni per il Treno della Memoria 2022.

Torna l'iniziativa dell'associazione Treno della Memoria, che nel corso degli anni ha accompagnato circa 60.000 giovani nella visita dei campi di concentramento e di sterminio di Auschwitz e Birkenau.

 

L'amministrazione comunale di None ha scelto di rinnovare l'impegno a supporto dell'iniziativa e riserva massimo 8 posti.

Nel caso in cui dovessero arrivare più di 8 domande si procederà a stilare una graduatoria secondo le seguenti priorità:

a) situazione reddituale in base all'ISEE;

b) a parità di ISEE si darà precedenza ai partecipanti di età compresa tra i 18 e i 20 anni.

 

 

Il limite di età, per l'inclusione dei partecipanti, è compreso tra i 16 anni compiuti ed i 25 compiuti, i minori dovranno essere accompagnati da un adulto, che se ne assumerà la responsabilità civile. Questo verrà indicato nelle autorizzazioni compilate dai genitori allegate alla presente convenzione o da chi ne esercita la patria potestà. Nel caso in cui uno o più partecipanti necessitassero di un accompagnatore di sostegno, questo dovrà essere compreso nel numero di partecipanti comunicato e dovrà prendere parte agli incontri di formazione.

 

Il programma:

  • 4 incontri di formazione in sede da definirsi (obbligatoria per partecipare al viaggio)

  • Viaggio di nove giorni con bus da granturismo che prevede la visita di una città tra Berlino, Praga o Budapest, la visita di Cracovia ed in particolare del ghetto ebraico, della fabbrica di Schindler e dei campi di sterminio di Auschwitz-Birkenau che si svolgerà, salvo cause di forza maggiori, tra i mesi di gennaio e marzo 2022.

Anche a causa dell'evoluzione pandemica Covid-19 in corso, la proposta definitiva del viaggio potrà variare e sarà comunicata e dall'ente organizzatore entro il mese di dicembre 2021.

 

Grazie al contributo del Comune di None il costo per ogni partecipante è stato ridotto a 260,00 €.
Nel costo sono inclusi viaggio, pernottamento in ostello, prima colazione, visite e materiale didattico. 
Restano invece a carico dei singoli partecipanti pranzi e cene.

 

La quota andrà versata all'organizzatore entro il 31 dicembre 2021.

 

Per manifestare il proprio interesse occorre inviare una email a protocollo@comune.none.to.it entro il 5 dicembre.
Con oggetto "Treno della Memoria 2022" e nel testo i propri dati: Nome, Cognome, data di nascita, indirizzo di residenza ed  un recapito telefonico al quale essere ricontattati.

 

 

Penali di annullamento e/o cancellazione

In caso di cancellazione del viaggio da parte dell'organizzatore sarà rimborsata l'intera quota.
In caso di mancata partecipazione al viaggio per motivi personali, la quota non sarà rimborsata.
Incluso nella quota vi è una polizza assicurativa che garantirà il rimborso della quota, tolta la franchigia del 15%, in caso un partecipante risultasse positivo al Covid-19 e/o in quarantena fiduciaria posta formalmente dall'ASL di competenza.
* I massimali e le condizioni della polizza verranno comunicate alla stipula della convenzione.

 

E' obbligatorio il Green Pass e dovrà essere valido per tutta la durata del viaggio.

 

L'Amministrazione Comunale

 

    Novità dal Comune

  • CHIEDIMI SE SONO FELICE
  • PROGETTO BATTISTI
  • RIDUZIONI TARI 2023 - UTENZE DOMESTICHE
  • AVVISO: operativo il sistema di rilevamento velocità "scout speed"
  • Concorso letterario internazionale 2023 "Parole dal cassetto - Vol. 3"
  • Leggi tutto >>

    Eventi e manifestazioni

  • E...STATE INSIEME! Torneo Amatoriale
  • "Mercà 'dla rumenta"
  • "None in fiore"
  • "Carnevale: arrivano gli strambicoli"
  • "Festa patronale: SS. Gervasio e Protasio - 19 giugno"
  • "La fiera di San Martino a novembre"
  • Leggi tutto >>
  • Il Comune
  • Vivere None
  • Scoprire None
  • Distretto Reale di Stupinigi
  • Servizi online
  • Albo pretorio
  • Amministrazione trasparente
  • Archivio online

Servizi Online

 

Servizi OnLine

Sportello OnLine del Comune

 

Albo Pretorio

Albo Pretorio Digitale 

 

Amministrazione Trasparente

Un filo diretto con il Comune

 

Archivio Online

Elenco dei provvedimenti adottati dagli organi di indirizzo politico e dai dirigenti come previsto dal D.Lgs. 33/2013 art. 23

Utilità

Polizia localePolizia Locale – Commercio su aree pubbliche – Protezione Civile

SUE, SUAP e CartografiaSportello Unico per l'Edilizia e le Attività Produttive

Biblioteca Informagiovani

pagamenti PAGOPAPagamenti Online

Servizi alla persona Modulistica

Albo FornitoriAlbo Fornitori

ServiziServizi alla persona e assistenza

Certificati AnagraficiScarica in maniera autonoma e gratuita i Cerficati Anagrafici

Sportello legaleSportello di ascolto legale gratuito

Servizi per l'AmbienteServizi per l'Ambiente

Guida ai ServiziGuida ai Servizi Socio Sanitari (PDF)

Storia e territorio Scopri e visita la città di None

Il Comune consiglia

SFM Viaggia Facile

Muoversi in Piemonte

Arriva - Sadem

Distretto Stupinigi

Seguici su:

  • Facebook
  • Youtube
  • Twitter

Trasparenza

  • Servizi Online
  • Albo pretorio
  • Amministrazione Trasparente
  • Archivio Online

Contatti

Piazza Cavour 9 - 10060 None (TO)
C.F. 85003190015
P. Iva 02393730011
Fax: 011/9863053
Tel: 011/9990811
Email:protocollo@comune.none.to.it
PEC: protocollo@pec.comune.none.to.it
Webmail PEC: https://webmail.pec.it

  • Privacy policy
  • Cookies policy
  • Credits
  • Accessibilità
  • P.IVA: 02393730011 ©2017 Comune di None
torna all'inizio del contenuto

Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.