Regione Piemonte
Lo sportello unico per l’edilizia costituisce l’unico punto di accesso per il privato interessato in relazione a tutte le vicende amministrative riguardanti il titolo abilitativo e l’intervento edilizio oggetto dello stesso, che fornisce una risposta tempestiva in luogo di tutte le pubbliche amministrazioni comunque coinvolte. Acquisisce altresì presso le amministrazioni competenti, anche mediante conferenza di servizi gli atti di assenso, comunque denominati, delle amministrazioni preposte alla tutela ambientale, paesaggistico-territoriale, del patrimonio storico-artistico, dell’assetto idrogeologico o alla tutela della salute e della pubblica incolumità.Tale ufficio provvede in particolare:a) alla ricezione delle denunce di inizio attività e delle domande per il rilascio di permessi di costruire e di ogni altro atto di assenso comunque denominato in materia di attività edilizia, ivi compreso il certificato di agibilità, nonché dei progetti approvati dalla Soprintendenza ai sensi e per gli effetti degli articoli 36, 38 e 46 del decreto legislativo 29 ottobre 1999, n. 490;b) a fornire informazioni sulle materie di cui alla lettera a), anche mediante predisposizione di un archivio informatico contenente i necessari elementi normativi, che consenta a chi vi abbia interesse l’accesso gratuito, anche in via telematica, alle informazioni sugli adempimenti necessari per lo svolgimento delle procedure previste dal presente testo unico, all’elenco delle domande presentate, allo stato del loro iter procedurale, nonché a tutte le possibili informazioni utili disponibili;c) all’adozione, nelle medesime materie, dei provvedimenti in tema di accesso ai documenti amministrativi in favore di chiunque vi abbia interesse ai sensi degli nonché delle norme comunali di attuazione;d) al rilascio dei permessi di costruire, nonché delle certificazioni attestanti le prescrizioni normative e le determinazioni provvedimentali a carattere urbanistico, paesaggistico-ambientale, edilizio, idrogeologico e di qualsiasi altro tipo comunque rilevanti ai fini degli interventi di trasformazione edilizia del territorio;e) alla cura dei rapporti tra l’amministrazione comunale, il privato e le altre amministrazioni chiamate a pronunciarsi in ordine all’intervento edilizio oggetto dell’istanza o denuncia, con particolare riferimento agli adempimenti connessi all’applicazione della parte II del presente testo unico.Il settore svolge inoltre:a) le funzioni di pianificazioni del territorio attraverso la predisposizione degli strumenti urbanistici e la gestione dell'edilizia privata agevolata, convenzionata e sovvenzionata, di piani attuativi, varianti di strumenti urbanistici e progettazione;b) il rilascio delle autorizzazioni per l'occupazione del suolo pubblico e passi carrai;c) il rilascio delle autorizzazioni per l'installazione d'insegne d'esercizio e mezzi pubblicitari in genere;d) il rilascio delle autorizzazione allo scarico dei reflui domestici non recapitanti in pubblica fognatura;e) cura la gestione ambientale del territorio ed opera nei settori dello smaltimento rifiuti, degli scarichi e della depurazione delle acque reflue.
Dal lunedì al giovedì dalle 9:00 alle 12:00
Il S.U.E. è il punto di riferimento per il cittadino per richiedere qualsiasi tipo di intervento o attività edilizia nel territorio comunale. Lo Sportello cura tutti i rapporti fra il privato, il Comune e gli altri enti tenuti a pronunciarsi in merito all’intervento proposto.
Vai alla pagina della Cartografia del Comune di None
I diritti di segreteria ed il contributo di costruzione relativo dovuto ai sensi dell’art. 16 del D.P.R. 06.06.2001 n.° 380 e s.m.i. relativamente alle pratiche edilizie (ridotto di una percentuale del 50 % sugli oneri d'urbanizzazione per gli interventi certificati che rispettano i parametri di cui al II° livello della tabella allegata al Regolamento Edilizio). Il pagamento dei diritti di segreteria, del contributo di costruzione e delle sanzioni in materia edilizia dovrà essere effettuato mediante il Portale PAGO PA utilizzando l'identificativo unico di pagamento (IUV) che verrà generato a seguito di presentazione dell'istanza e comunicato via-mail.
Le istanze e Le pratiche di carattere edilizio devono essere presentate telematicamente tramite lo Sportello Unico per l'Edilizia mediante compilazione digitale da effettuarsi direttamente sul portale GEOTEC SUE, sul quale è inoltre disponibile un'ampia modulistica per dichiarazioni e documenti da allegare alle singole pratiche secondo quanto stabilito dalla vigente normativa di settore.
Di seguito sono disponibili altri modelli di varia natura da utilizzare in aggiunta o ad integrazione della modulistica disponibile sul portale:
Modulistica varia
Sportello OnLine del Comune
Albo Pretorio Digitale
Un filo diretto con il Comune
Elenco dei provvedimenti adottati dagli organi di indirizzo politico e dai dirigenti come previsto dal D.Lgs. 33/2013 art. 23
Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.