• Vai al Contenuto
  • Raggiungi il Footer

Regione Piemonte

  • Mappa del sito
  • Link utili
  • Contatti
Comune di None

Comune di None

  • RSS
  • Facebook
  • Youtube
  • Twitter
  • Il comune
  • Vivere None
  • Scoprire None
  • Home
  • Scoprire None
  • Luoghi di interesse
  • Il santuario di San Ponzio

"Il santuario di San Ponzio"

Nei confini del territorio di None, al di là del torrente Chisola, visibile lungo la statale 23, sorge il santuario di San Ponzio.
La sua origine è ignota. Il Casalis fa risalire la fondazione del santuario al secolo XIV. La sua costruzione avvenne però a più riprese.

Il centro del culto di San Ponzio era Nizza, dove si conservano le reliquie del santo.
I dati a disposizione portano a inserire la figura di San Ponzio tra i martiri Tebei, che ricorda il massacro di una legione romana di 6600 uomini.

Gli ex voto del santuario di San Ponzio riguardavano disgrazie, incidenti, malattie.
I festeggiamenti dedicati al santo ricorrevano in due giorni di piena primavera: l’11 maggio e il lunedì di Pentecoste.
Nel XVIII secolo al santuario di San Ponzio vivevano due romiti che portavano l’abito di San Francesco. Successivamente ne restò uno solo, infine nessuno. Gli anziani ricordano una anziana custode del Santuario: la Frata, così soprannominata perché indossava vestiti da frate. Si tratta di una figura singolare entrata a far parte dell’immaginario popolare nonese.
Oggi il santuario di San Ponzio giace triste e quasi abbandonato nel verde e nella solitudine, ma rimane sempre nel cuore dei nonesi che ogni 2 giugno festeggiano con una SS Messa, pranzo e giochi campagnoli.

 

  • Dove siamo
  • Luoghi di interesse
    • La chiesa parrocchiale
    • La chiesa di San Rocco
    • Il santuario di San Ponzio
    • Le cappelle campestri
    • La muntagna rusa
    • Il Castello
    • Il vecchio municipio
    • I portici
    • Il viale
  • None nei libri
  • Storia
    • Nove merli per None: i signori Piossasco
    • Il Catinat a None. La battaglia della Marsaglia
    • None capoluogo di mandamento. Il feudo di San Dalmazzo
    • La grande guerra
    • La seconda guerra mondiale
    • Lanci paracadutistici inglesi. La Resistenza
    • Industrializzazione e immigrazione
    • Nonesi illustri
  • Territorio e Popolazione
    • None in cifre
    • Le acque nonesi e l’alluvione del 2002
    • None, terra di mezzo
    • Dal Meridione e da paesi stranieri: immigrazione ieri e oggi
  • Monumenti
    • Municipio nuovo
    • Biblioteca
    • La chiesa di San Rocco
    • Portici vecchi
    • Chiesa parrocchiale dei SS. Protasio e Gervasio
    • Torre
    • Stazione
    • Cappella di San Lorenzo
    • Cappella di San Giovanni
    • Chiesa di San Ponzio
    • San Rocco in San Dalmazzo
    • Montagna Russ-a
    • Pilone San Bernardino
    • Pilone di S. Antonio
    • Cappella di San Sebastiano
    • Pilone dell'ebreo
    • Pilone della Madonna
    • Pilone di S. Giuseppe
  • Tradizione e Modernità
    • None e il cioccolato
    • Carnevale: il Ranè e la Bela Ciculatera
    • Carnevale: arrivano gli strambicoli
    • Il maggio nonese
    • Festa patronale: SS. Gervasio e Protasio - 19 giugno
    • La fiera di San Martino a novembre
    • 150 anni di ferrovia
    • Palazzo Cerutti
    • I luoghi della memoria
    • Mercà 'dla rumenta
    • Eventi e manifestazioni

    Novità dal Comune

  • Consulta Comunale delle Associazioni
  • AVVISO PUBBLICO PER AFFIDAMENTO IN APPALTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA LOCALI SEDE COMUNALE - TRIENNIO 2020 - 2021 - 2022
  • 9 DICEMBRE 2019 dalle ore 8.00 alle ore 10.00 - RACCOLTA Teli Agricoli, Teli per Pacciamatura......
  • TUTTI hanno diritto alle cure Socio-Sanitarie
  • TRENO DELLA MEMORIA - Proroga termini per invio Adesioni - Scadenza ore 12.00 del 9 dicembre 2019
  • Leggi tutto >>

    Eventi e manifestazioni

  • E...STATE INSIEME! Torneo Amatoriale al Centro Polivalente non agonistico
  • "Mercà 'dla rumenta"
  • "None in fiore"
  • "Carnevale: arrivano gli strambicoli"
  • "Festa patronale: SS. Gervasio e Protasio - 19 giugno"
  • "La fiera di San Martino a novembre"
  • Leggi tutto >>
  • Il comune
    • Statuto e regolamenti
    • Sindaco e giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Le commissioni
    • Direttore Generale - Segretario Comunale
    • Amministrazione Generale
    • Servizi alla Persona (Anagrafe, Scuola, Cultura, Sport e Tempo Libero)
    • Servizio Finanziario e Personale
    • Sicurezza, Emergenza, Commercio Aree Pubbliche
    • Ufficio Tributi
    • Ufficio Tecnico Edilizia Privata - Urbanistica - Ambiente - Commercio in Sede fissa
    • Sportello Unico per le Attività Produttive
    • Ufficio Tecnico Manutenzioni
    • Ufficio Tecnico Opere Pubbliche
    • Uffici
  • Vivere None
    • Strutture
    • Servizi
    • Associazioni
    • Attività Commerciali
    • Eventi
    • InformaNone
    • Appuntamenti
  • Scoprire None
    • Dove siamo
    • Luoghi di interesse
    • None nei libri
    • Storia
    • Territorio e Popolazione
    • Monumenti
    • Tradizione e Modernità
  • Servizi online
  • Albo pretorio
  • Amministrazione trasparente
  • Archivio online

Servizi Online

 

Servizi online

Calcolatore IMU/TASI online

 

Albo Pretorio

Albo Pretorio Digitale 

 

Amministrazione Trasparente

Un filo diretto con il Comune

 

Archivio Online

Elenco dei provvedimenti adottati dagli organi di indirizzo politico e dai dirigenti come previsto dal D.Lgs. 33/2013 art. 23

Seguici su:

  • RSS
  • Facebook
  • Youtube
  • Twitter

Trasparenza

  • Servizi Online
  • Albo pretorio
  • Amministrazione Trasparente
  • Archivio Online

Contatti

Piazza Cavour 9 - 10060 None (TO)
C.F. 85003190015
P. Iva 02393730011
Fax: 011/9863053
Tel: 011/9990811
Email:protocollo@comune.none.to.it
PEC: protocollo@pec.comune.none.to.it
Webmail PEC: https://webmail.pec.it

  • Privacy policy
  • Cookies policy
  • Credits
  • Accessibilità
  • P.IVA: 02393730011 ©2017 Comune di None
torna all'inizio del contenuto

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.