Regione Piemonte
Il castello di None si trova dietro le scuole elementari Don Albera. La sua costruzione risale al 1815 e si lega al conte Adami Bergolo. In precedenza sul luogo sorgeva il castello che avevano fatto costruire e dove vivevano i conti di Piossasco, antichi feudatari di None e di diversi paesi della zona.
Nel 1728 il Conte Gian Michele Asinari Derossi Piossasco di None decise di costruire un nuovo castello, ma non riuscì a realizzare il suo progetto che pare fosse grandioso. Il conte Bergolo, entrato in possesso dei beni, fece edificare la costruzione di proporzioni modeste ancora esistente e nota come Castello Quaranta, dal nome della famiglia che ne divenne successivamente proprietaria.
Il castello nel 1818 fu sede dell’arma dei carabinieri, allora nota come ‘la Brigata dei reali carabinieri a cavallo’. L’origine dell’arma dei carabinieri risale al 1814. È quindi possibile che il castello sia stato sede della prima caserma nonese.
Calcolatore IMU/TASI online
Albo Pretorio Digitale
Un filo diretto con il Comune
Elenco dei provvedimenti adottati dagli organi di indirizzo politico e dai dirigenti come previsto dal D.Lgs. 33/2013 art. 23
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.