• Vai al Contenuto
  • Raggiungi il Footer

Regione Piemonte

  • Mappa del sito
  • Link utili
  • Contatti
Comune di None

Comune di None

  • Facebook
  • Youtube
  • Twitter
  • Il Comune
  • Vivere None
  • Scoprire None
  • Distretto Reale di Stupinigi
  • Home
  • Scoprire None
  • Tradizione e Modernità
  • La fiera di San Martino a novembre

"La fiera di San Martino a novembre"

Dettagli
Categoria principale: Tradizione e Modernità
Categoria: Eventi e manifestazioni

Il secondo martedì di novembre a None ha luogo la fiera di San Martino.

Nel passato era innanzitutto la fiera del bestiame e durante la giornata aveva luogo la premiazione delle bestie migliori.
La banda suonava richiamando l’intera comunità presso il municipio.
I premi stabiliti e offerti dal Comune consistevano in una gualdrappa (una coperta con scritti i dati della premiazione), coppe e denaro. Venivano consegnati dal sindaco che li mostrava dal balcone del municipio, sventolando la gualdrappa.
La fiera era un giorno atteso di festa, incontri, commerci, divertimento, affari.
Il dono per i bambini era il pum granà, il melograno. Gli uomini, spesso concludevano la giornata ‘ al’ostu ’ (osteria) tra mangiate e bevute.

 

La Fiera oggi   

 Dopo anni di stallo in cui la fiera era diventato un grande mercato che durava l’intera giornata, dal 2010 ha ripreso vigore grazie alla collaborazione degli agricoltori nonesi con l’amministrazione comunale.

Pur rimanendo  la TRADIZIONALE ESPOSIZIONE COMMERCIALE si è ritornati al passato con l’allestimento di una grande area agricola in cui vengono svolte varie attività che costituiscono un forte punto di richiamo per la cittadinanza:

      ·        ESPOSIZIONE DI MACCHINE AGRICOLE NUOVE
·       ESPOSIZIONE DI ALCUNE ANTICHE MACCHINE AGRICOLE
·       ESPOSIZIONE DI VARI CAPI DI BESTIAME  (vitelli, cavallini, asini, pecore, capre) ·        ESPOSIZIONE E VENDITA DI PRODOTTI AGRICOLI di Aziende locali
·      ESPERIENZA “FATTORIA DIDATTICA”: “DAL GRANO AL PANE”, con la partecipazione degli alunni della Scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo di NONE.
·       Colazione contadina e a seguire L’ DIS-NE’ d’la FERA (pranzo con prodotti locali aperto a tutta la cittadinanza) A CURA DELLA COLDIRETTI NONESE
·       CONCERTO DELLA BANDA FILARMONICA del Comune di NONE presso il Municipio

Oggi il senso della fiera è cambiato: è ritornato ad essere un appuntamento fisso per i Nonesi nel mese di novembre, ed è immutata l’attesa dei bambini sia per le bancarelle di torrone, zucchero filato e dolciumi vari, sia per la visione di animali o mezzi agricoli a loro non più familiari.         

  • Dove siamo
  • Luoghi di interesse
    • La chiesa parrocchiale
    • La chiesa di San Rocco
    • Il santuario di San Ponzio
    • Le cappelle campestri
    • La muntagna rusa
    • Il Castello
    • Il vecchio municipio
    • I portici
    • Il viale
  • None nei libri
  • Storia
    • Nove merli per None: i signori Piossasco
    • Il Catinat a None. La battaglia della Marsaglia
    • None capoluogo di mandamento. Il feudo di San Dalmazzo
    • La grande guerra
    • La seconda guerra mondiale
    • Lanci paracadutistici inglesi. La Resistenza
    • Industrializzazione e immigrazione
    • Nonesi illustri
  • Territorio e Popolazione
    • None in cifre
    • Le acque nonesi e l’alluvione del 2002
    • None, terra di mezzo
    • Dal Meridione e da paesi stranieri: immigrazione ieri e oggi
  • Monumenti
    • Municipio nuovo
    • Biblioteca
    • La chiesa di San Rocco
    • Portici vecchi
    • Chiesa parrocchiale dei SS. Protasio e Gervasio
    • Torre
    • Stazione
    • Cappella di San Lorenzo
    • Cappella di San Giovanni
    • Chiesa di San Ponzio
    • San Rocco in San Dalmazzo
    • Montagna Russ-a
    • Pilone San Bernardino
    • Pilone di S. Antonio
    • Cappella di San Sebastiano
    • Pilone dell'ebreo
    • Pilone della Madonna
    • Pilone di S. Giuseppe
  • Tradizione e Modernità
    • None e il cioccolato
    • Carnevale: il Ranè e la Bela Ciculatera
    • Carnevale: arrivano gli strambicoli
    • Il maggio nonese
    • Festa patronale: SS. Gervasio e Protasio - 19 giugno
    • La fiera di San Martino a novembre
    • 150 anni di ferrovia
    • Palazzo Cerutti
    • I luoghi della memoria
    • Mercà 'dla rumenta
    • Eventi e manifestazioni

    Novità dal Comune

  • CHIEDIMI SE SONO FELICE
  • PROGETTO BATTISTI
  • RIDUZIONI TARI 2023 - UTENZE DOMESTICHE
  • AVVISO: operativo il sistema di rilevamento velocità "scout speed"
  • Concorso letterario internazionale 2023 "Parole dal cassetto - Vol. 3"
  • Leggi tutto >>

    Eventi e manifestazioni

  • E...STATE INSIEME! Torneo Amatoriale
  • "Mercà 'dla rumenta"
  • "None in fiore"
  • "Carnevale: arrivano gli strambicoli"
  • "Festa patronale: SS. Gervasio e Protasio - 19 giugno"
  • "La fiera di San Martino a novembre"
  • Leggi tutto >>
  • Il Comune
  • Vivere None
  • Scoprire None
  • Distretto Reale di Stupinigi
  • Servizi online
  • Albo pretorio
  • Amministrazione trasparente
  • Archivio online

Servizi Online

 

Servizi OnLine

Sportello OnLine del Comune

 

Albo Pretorio

Albo Pretorio Digitale 

 

Amministrazione Trasparente

Un filo diretto con il Comune

 

Archivio Online

Elenco dei provvedimenti adottati dagli organi di indirizzo politico e dai dirigenti come previsto dal D.Lgs. 33/2013 art. 23

Seguici su:

  • Facebook
  • Youtube
  • Twitter

Trasparenza

  • Servizi Online
  • Albo pretorio
  • Amministrazione Trasparente
  • Archivio Online

Contatti

Piazza Cavour 9 - 10060 None (TO)
C.F. 85003190015
P. Iva 02393730011
Fax: 011/9863053
Tel: 011/9990811
Email:protocollo@comune.none.to.it
PEC: protocollo@pec.comune.none.to.it
Webmail PEC: https://webmail.pec.it

  • Privacy policy
  • Cookies policy
  • Credits
  • Accessibilità
  • P.IVA: 02393730011 ©2017 Comune di None
torna all'inizio del contenuto

Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.