Seguici su
Cerca

Compartecipazione alle spese sostenute dalle famiglie per il trasporto scolastico

modalità di accesso al contributo in seguito alla sospensione del Servizio di TRASPORTO SCOLASTICO per gli alunni frequentanti le Scuole dell'obbligo presenti sul territorio durante l’anno scolastico 2023/2024 (Scuole primarie Rodari e Don Albera e Scuola Secondaria di Primo grado A. Gobetti).
Data:
Mercoledì, 25 Ottobre 2023
Compartecipazione alle spese sostenute dalle famiglie per il trasporto scolastico

Descrizione

Destinatari

Il contributo è rivolto alle famiglie, con attestazione I.S.E.E. ordinaria o corrente, anno 2023 (o 2024, se più favorevole), relativa al nucleo famigliare, pari od inferiore ai 14.500,00 €, che hanno figli residenti presso il Comune di None ad una distanza pari o superiore a 5 km dal plesso scolastico nonese frequentato durante l’anno scolastico 2023/2024 (Scuole primarie Rodari e Don Albera e Scuola Secondaria di Primo grado A. Gobetti).

Requisiti per l’accesso al contributo


Per poter presentare richiesta di accesso al contributo è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • Avere almeno un figlio iscritto alla scuola primaria o secondaria di primo grado presente sul territorio (Scuole primarie Rodari e Don Albera e Scuola Secondaria di Primo grado A. Gobetti) durante l’anno scolastico 2023/2024;
  • Essere in possesso di attestazione ISEE ordinaria o corrente, anno 2023, in corso di validità pari od inferiore a 14.500,00 € (o 2024, se più favorevole);
  • Il minore deve avere residenza nel comune di None ad una distanza pari o superiore a 5 km dal plesso scolastico prendendo in riferimento il chilometraggio del percorso più breve proposto dal servizio Google Maps;


Contributo

  • L’importo stanziato per l’anno scolastico 2023/2024 è di 3.000,00 € a favore delle famiglie che sostengono privatamente la spesa per il trasporto dei propri figli alle Scuole primarie e secondarie di primo grado di None (Scuole primarie Rodari e Don Albera e Scuola Secondaria di Primo grado A. Gobetti).
  • Il contributo massimo complessivamente assegnato ad ogni nucleo familiare, a prescindere dal numero di minori collegati allo stesso, è di importo pari a 500,00 €, calcolato in relazione alle seguenti fasce ISEE:



Criteri di a
ssegnazione del contributo

  • L’accoglimento della domanda è subordinato all’accertamento dei presupposti previsti dal presente Regolamento.
  • Le risorse saranno distribuite nei limiti dell’importo stanziato per l’anno scolastico 2023/2024, e nel caso le richieste dovessero superare la suddetta somma si procederà con la riduzione proporzionale degli importi spettanti;
  • La somma individuale erogabile non potrà comunque essere inferiore a 100,00 €.
  • In tal senso, laddove il numero di richieste dovesse essere tale da imporre una riduzione delle somme sotto la soglia minima di 100,00 €, si produrrà apposita graduatoria utilizzando le dichiarazioni ISEE presentate;
  • L’erogazione avverrà tramite accredito su c/c intestato al richiedente


Modalità e termine di presentazione delle istanze

  • Il modello di domanda allegato all’Avviso, dovrà essere debitamente compilato in ogni sua parte e corredato da fotocopia di un valido documento di riconoscimento di chi presenta la richiesta e dall’attestazione ISEE.
  • Non verranno considerate valide le istanze pervenute fuori termine.
  • L’istanza potrà essere presentata entro e non oltre le ore 12:00 del 31 gennaio 2024 dal richiedente, secondo le seguenti modalità:
  • - a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune None, Piazza Cavour n. 9, in orario di ufficio, dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:00;
  • - a mezzo PEC inviandola all’indirizzo protocollo@pec.comune.none.to.it;
  • - a mezzo mail all’indirizzo protocollo@comune.none.to.it.

Documenti allegati

A cura di

Ulteriori Informazioni

Ultimo aggiornamento

27/10/2023 14:10




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri