Seguici su
Cerca

BI.TO - Biblioteche Integrate del Torinese

Il nuovo sistema bibliotecario integrato che unisce il Sistema Bibliotecario Urbano di Torino (Biblioteche Civiche Torinesi e biblioteche associate) e il Sistema Bibliotecario dell’Area Metropolitana (SBAM).
Data:
Giovedì, 18 Settembre 2025
BI.TO - Biblioteche Integrate del Torinese

Descrizione

È attiva dal 15 settembre BI.TOla nuova iniziativa che unisce il Sistema Bibliotecario Urbano di Torino (Biblioteche Civiche Torinesi e associate) e il Sistema Bibliotecario dell’Area Metropolitana (SBAM).

Sull’unico portale www.bi-to.it si possono così ricercare documenti, accedere a risorse digitali, consultare e-book e banche dati, informarsi su eventi e attività, consultare un catalogo e una biblioteca digitale condivisi. Con una sola tessera è pertanto possibile accedere a tutte le biblioteche della rete, usufruire dei servizi disponibili e far parte di una comunità della conoscenza diffusa e partecipata. La rete, lanciata ufficialmente nel 2019, conta oggi oltre 143 sedi distribuite tra Torino e cintura, con un patrimonio complessivo di più di 3.800.000 volumi che ne fanno la più grande realtà bibliotecaria italiana.

“Con l’arrivo di BI.TO, il Piemonte e Torino confermano la loro vocazione culturale, dando vita al più grande sistema bibliotecario italiano - dichiara l’assessore regionale alla Cultura Marina Chiarelli - Il nuovo servizio segna un passo decisivo verso una cultura più moderna e accessibile a tutti i cittadini. La semplificazione dei processi permette di rendere più rapide le ricerche e aprire nuove prospettive di approfondimento per studiosi e appassionati. In un’epoca in cui la conoscenza si diffonde con crescente rapidità e i bisogni informativi si evolvono continuamente, è nostro dovere offrire strumenti all’altezza delle nuove sfide. In questo senso, il sistema delle Biblioteche Integrate del Torinese rappresenta un modello di inclusione unico nel panorama nazionale, pensato non solo per i lettori di oggi, ma anche come lascito per le generazioni a venire”.

Quella che si è avviata rappresenta la prima fase di un percorso di integrazione che porterà progressivamente alla piena condivisione del patrimonio bibliografico e dei servizi di prestito tra tutte le biblioteche afferenti al sistema. Al momento la circolazione libraria tra le diverse reti rimane separata, ma il nuovo sistema, in collaborazione con la Regione Piemonte che in questi anni ha supportato economicamente lo SBAM, è già al lavoro per unificarla, con l’obiettivo di offrire un servizio più completo, innovativo e vicino alle esigenze dei cittadini.

Per festeggiare l’avvio del nuovo sistema integrato, nella settimana dal 22 al 27 settembre si terrà la prima festa BI.TO: un evento diffuso in tutte le biblioteche aderenti, con letture, incontri e momenti di approfondimento dedicati alle lettrici e ai lettori di tutta l’area metropolitana.


Documenti allegati

A cura di

Biblioteca
Indirizzo: Piazza Michele Ghio 2

Telefono:
0119863594
Email:
biblioteca@comune.none.to.it

Ulteriori Informazioni

Ultimo aggiornamento

18/09/2025 12:03




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri