Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di None
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di None
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere None
Istruzione
Tutti gli argomenti...
Seguici su
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere None
Istruzione
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere None
/
Scoprire None
/
Un po' di storia...
/
La grande guerra
La grande guerra
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Descrizione
Il Novecento è il secolo dei due conflitti mondiali.
La guerra del ’15 – ‘18 appartiene ad una realtà che ormai sempre più pochi possono raccontare come esperienza diretta.
Le forze lavoratrici maschili erano chiamate al fronte, in campagna donne e ragazze affrontavano come potevano lavori massacranti, anziani e bambini si occupavano del bestiame.
L’elenco dei Nonesi morti in guerra, come accadeva per altre comunità, prese presto forma.
Intanto ‘la febbre spagnola’, giungeva in paese e mieteva vittime. L’eco della terribile epidemia di quell’influenza che faceva sanguinare il naso e dava la morte, è giunto fino a noi. Della quotidianità nel periodo bellico restano alcune annotazioni scritte di Monsignor Vigo.
Accanto alla data di giovedì 3 giugno 1915, giorno del Corpus Domini, così si legge: “Causa la guerra non si è potuta fare la processione. Si distribuirono ugualmente le candele che si tennero accese dal Sanctus fino alla fine della messa”.
I riferimenti alle processioni ricompaiono nell’anno 1919. I ricordi della prima guerra mondiale sono echi nel tempo, talvolta si frammischiano ad atmosfere di sogno e leggende di paese.
Foto
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 011/9990811
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio