La Biblioteca possiede un patrimonio di oltre 10.000 volumi continuamente incrementato dalle ultime novità librarie. I testi spaziano dai classici della letteratura, ai gialli, ai romanzi più moderni, alla narrativa per bambini e ragazzi, e alla saggistica.
Sono disponibili al prestito anche più di 1000 film in DVD, Cd musicali e audiolibri,che fanno della Biblioteca un centro informativo sempre aggiornato, anche grazie alla presenza di postazioni informatiche per navigare gratuitamente in rete. Sono inoltre fruibili 19 periodici mensili e settimanali.
All'interno della struttura è presente inoltre l’ufficio InformaGiovani.
Per consultare il catalogo della biblioteca e del Sistema Bibliotecario si può visitare il sito BI.TO. Sullo stesso sito, una volta iscritti in biblioteca si possono ottenere le credenziali con cui prenotare i libri in autonomia e prendere in prestito gli e-Book attraverso la piattaforma MLOL (MediaLibrary Online) .
Attività culturali per adulti
Incontri con autori, attività teatrali e musicali, laboratori tematici e mostre.
Attività culturali per bambini
Laboratori di lettura, laboratori creativi, visite guidate alla biblioteca, intrattenimento teatrale e musicale, incontri con autori.
Internet e sezione multimediale
Accesso gratuito alle postazioni per navigare su internet o realizzare documenti, ricerche ecc. Mediateca con Cd e DVD.
Servizi diversamente abili
Si segnala la presenza di libri ad alta leggibilità per ipovedenti e persone con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA), audiolibri, libri in linguaggio CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa)
Nati per leggere
La biblioteca aderisce a “Nati per Leggere”, un progetto nazionale che propone Iniziative di promozione della lettura per bambini da 0 a 6 anni.
Sul sito www.natiperleggere.it si possono trovare tutte le relative informazioni.
Storia Locale
È presente una sezione con libri dedicati alla storia di None nonché all'arte dolciaria e del cioccolato, elemento caratteristico della tradizione nonese.
Si realizzano laboratori con bambini sulla storia e le tradizioni locali
Servizi aggiuntivi
La biblioteca fa parte del BI.TO, il nuovo sistema bibliotecario integrato di Torino e area metropolitana, un’alleanza volta ad arricchire servizi e offerta culturale per i lettori e le lettrici, che consente attraverso un unico portale, un catalogo unificato e una tessera unica l’accesso a milioni di risorse cartacee e digitali tra libri, ebook, film, riviste, audiolibri, giochi. È uno spazio aperto a tutte e tutti, dove leggere, studiare, incontrarsi e sentirsi parte di una comunità. “Una rete che cresce insieme a chi la vive".
In collaborazione con il Servizio Civile Digitale, è attivo il servizio di supporto informatico gratuito per tutti coloro che hanno bisogno di aiuto nell’utilizzo degli strumenti informatici come la navigazione su internet, i social network, la casella e-mail, programmi come office ecc