Seguici su
Cerca

Autorizzazione all'occupazione temporanea di suolo pubblico

Servizio Attivo
Chiunque intenda occupare il suolo pubblico deve inoltrare specifica istanza autorizzativa ai sensi degli artt. 20 e 21 del D.Lgs. 30.04.1992 n.° 285 e s.m.i.

Richiedere permesso di occupazione suolo pubblico

A chi è rivolto

A tutti i cittadini, imprese ed associazioni che devono occupare il suolo pubblico per l'esecuzione di lavori edili, traslochi e per l'instalazione di dehor e gazebo.

Descrizione

Chiunque intenda occupare il suolo pubblico deve inoltrare specifica istanza autorizzativa ai sensi degli artt. 20 e 21 del D.Lgs. 30.04.1992 n.° 285 e s.m.i.

Come fare

La domanda di autorizzazione ad occupare spazi ed aree pubbliche in via temporanea  va inoltrata  attraverso l'utilizzo dei  box blu dedicati ai Servizi On Line  e disponibili  alla presente pagina effettuando il pagamento dei diritti di segreteria di € 30,00 utilizzando l’identificativo unico di pagamento (IUV) che verrà appositamente generato nel procedimento di presentazione dell’istanza.

In alternativa la richiesta potrà essere presentata  mediante e-mail all'indirizzo protocollo@comune.none.to.it compilando il modulo reperibile nei file allegati in fondo alla pagina o consegnata a mano direttamente all'Ufficio Protocollo del Comune di None - Piazza Cavour n.9 - 1° piano.

Cosa serve

All'istanza in bollo (€16,00) dovrà essere allegata la seguente documentazione:
- planimetria esplicativa delle superfici oggetto di occupazione;
- estremi o copia del titolo abilitativo edilizio solo nei casi di occupazione per esecuzione lavori edili;
- ricevuta di versamento diritti di segreteria  
- una marca da bollo da € 16,00 che verrà applicata sull’autorizzazione al momento del rilascio.
Le marche da bollo si possono presentare a mano o tramite il modulo allegato "MODULO PER DICHIARAZIONE ASSOLVIMENTO IMPOSTA DI BOLLO".

Cosa si ottiene

Autorizzazione all'occupazione temporanea di suolo pubblico

Tempi e scadenze

La richiesta deve essere presentata almeno 15 giorni prima dell'inizio dell'occupazione.

La pratica verrà evasa entro 30 giorni.

Quanto costa

N. 1 marche da bollo da 16.00 € per la domanda (da acquistare prima della presentazione dell'istanza) ed una o più per l'autorizzazione. La/e marca/marche da bollo relativa/e all'autorizzazione sarà/saranno da consegnare all'ufficio al momento del ritiro dell'autorizzazione. 
Successivamente al rilascio del permesso Comunale, dovrà essere pagata la tassa di occupazione che verrà richiesta dal concessionario e gestore della riscossione dei tributi: STEP S.r.l. – Sede di Codroipo UD – Piazza Garibaldi n.° 34 – 33033 CODROIPO (UD) e andrà effettuato non oltre il termine concesso per l’autorizzazione in questione.
Verrà trasmesso avviso di pagamentoPagoPA per il pagamento dei diritti di segreteria.

Autorizzazioni

€ 30,00

Accedi al servizio

Richiedere permesso di occupazione suolo pubblico

Riferimenti Normativi

Artt. 20 e 21 del D.Lgs. 30.04.1992 n.° 285 e s.m.i.

Riferimenti Normativi Locali

Regolamento Comunale Canone Unico Patrimoniale - Deliberazione Consiglio Comunale n.° 50 del 28.12.2020

Ulteriori Informazioni

Successivamente al rilascio del permesso Comunale, dovrà essere pagata la tassa di occupazione che verrà richiesta dal concessionario e gestore della riscossione dei tributi: STEP S.r.l. – Sede di Codroipo UD – Piazza Garibaldi n.° 34 – 33033 CODROIPO (UD) e andrà effettuato non oltre il termine concesso per l’autorizzazione in questione.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio in allegato.

Documenti e Allegati

Contatti

Contatti generali
Argomenti:Pagina aggiornata il 09/04/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri