Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di None
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di None
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere None
Istruzione
Tutti gli argomenti...
Seguici su
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere None
Istruzione
Tutti gli argomenti...
Home
/
Argomenti
/
Elezioni
/
Referendum
/
CONSULTAZIONI REFERENDARIE 2025
/
Voto dei cittadini italiani residenti all...
Voto dei cittadini italiani residenti all'estero (A.I.R.E.)
I cittadini italiani iscritti all’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero e nelle liste elettorali, possono esercitare il diritto di voto in tutte le elezioni che si svolgono in Italia.
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Elezioni
Descrizione
Residenti A.I.R.E. che votano all’Estero:
Il voto per corrispondenza è la modalità ordinaria di voto dei cittadini italiani residenti all'estero (AIRE) e quindi in questo caso non occorre presentare alcuna domanda. Gli AIRE che vogliono votare nello Stato di residenza ricevono dall’Ufficio Consolare il plico contenente tutte le informazioni e l’occorrente per la votazione.
Residenti A.I.R.E. che scelgono di votare in Italia:
I cittadini che optano di votare in Italia devono comunicarlo per iscritto al proprio Ufficio Consolare entro il 10° giorno successivo dalla data di indizione del referendum e, cioè, entro giovedì
10 aprile 2025, preferibilmente utilizzando il modello di cui all'ALLEGATO A
. La scelta può essere revocata con le medesime modalità ed entro lo stesso termine indicato. La scelta non è definitiva e va rinnovata ad ogni elezione. L’ufficio elettorale, una volta ricevuti gli elenchi contenenti i nominativi degli interessati, invia loro una cartolina-avviso contenete le informazioni per votare in Italia.
Cittadini italiani temporaneamente all'estero (Non iscritti AIRE):
Gli elettori temporaneamente all’estero (per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento della consultazione) per motivi di lavoro, studio o cure mediche che abbiano presentato – direttamente al proprio Comune di residenza – l’opzione per il voto all’estero entro il decimo giorno successivo all’indizione delle elezioni e i loro familiari conviventi, qualora non soggetti all’obbligo di iscrizione all’AIRE (permanenza all’estero per meno di 12 mesi), votano per corrispondenza dall'estero.
Voto a domicilio:
L'elettore interessato deve far pervenire al Sindaco del proprio Comune di iscrizione elettorale un'espressa dichiarazione attestante la propria volontà di esprimere il voto presso l'abitazione in cui dimora in un periodo compreso fra il 40° e il 20° giorno antecedente la data di votazione, ossia fra martedì 29 aprile e lunedì 19 maggio 2025.
Voto assistito:
In occasione delle prossime elezioni del Parlamento europeo gli elettori affetti da grave infermità fisica, che non possono esercitare autonomamente il diritto di voto ed hanno bisogno dell'assistenza di un altro elettore per esprimere il proprio voto, possono esprimere il voto con l'assistenza di un elettore della propria famiglia o, in mancanza, di un altro elettore liberamente scelto purché l’accompagnatore sia iscritto nelle liste elettorali in un qualsiasi Comune della Repubblica.
Voto in ospedale e luoghi di cura:
In occasione delle prossime elezioni del Parlamento europeo i degenti in ospedali e case di cura sono ammessi a votare nel luogo di ricovero, se iscritti nelle liste elettorali ed in possesso della tessera elettorale. L’ammissione al voto avviene previa presentazione di apposito modulo da reperire presso la struttura ospedaliera o la casa di cura e da inoltrare per il tramite del direttore amministrativo dell'ospedale o del segretario dell'istituto di cura. Tale dichiarazione deve pervenire al Comune non oltre il terzo giorno antecedente la votazione, ossia entro il 5 giugno 2025.
Documenti e Allegati
Documenti allegati
ALLEGATO A (100,03 KB - Pubblicato il 03/04/2025)
Pagina aggiornata il 07/04/2025 14:08
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 011/9990811
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio