A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a tutti i cittadini che debbano richiedere il rilascio di un autorizzazione all'esposizione di cartello di "passo carrabile" e a chi deve richiedere la ristampa del cartello per smarrimento o illeggibilità.
Descrizione
Il Comune autorizza l'apertura di un passo carrabile per consentire il transito di veicoli fra una sede stradale pubblica e uno spazio privato.
Come fare
La richiesta va inoltrata attraverso l'utilizzo dei box blu dedicati ai Servizi On Line e disponibili alla presente pagina effettuando il pagamento dei diritti di segreteria di € 50,00 utilizzando l’identificativo unico di pagamento (IUV) che verrà appositamente generato nel procedimento di presentazione dell’istanza.
In alternativa la richiesta potrà essere presentata mediante e-mail all'indirizzo protocollo@comune.none.to.it compilando il modulo reperibile nei file allegati in fondo alla pagina o consegnata a mano direttamente all'Ufficio Protocollo del Comune di None - Piazza Cavour n.9 - 1° piano.
La domanda deve essere presentata dal proprietario dell'area privata che diventerà l'intestatario dell'autorizzazione, anche se gli utilizzatori del passo carrabile sono persone diverse (ad esempio un inquilino).
Se la strada è di proprietà della Città Metropolitana ma il passo si trova all'interno del centro abitato, alla domanda va allegato il nulla-osta della Città Metropolitana quale ente proprietario.
Nel caso di cambio di proprietà (vendita, decesso ecc..), il nuovo proprietario deve presentarsi all'ufficio che ha rilasciato l'autorizzazione per denunciare il cambio di intestazione.
Cosa serve
Nella domanda va riportata l'ubicazione esatta del passo carraio che si richiede di autorizzare (indirizzo e numero civico), indicando le dimensioni dell'area stradale occupata ottenuta moltiplicando la larghezza del cancello per la profondità del marciapiede interessato dal passo. Se il passo carraio è richiesto in corrispondenza di una strada senza marciapiede, si dovrà moltiplicare la larghezza del cancello per 1,50 m.
All'istanza in bollo (€16,00) dovrà essere allegata la seguente documentazione:
- la documentazione fotografica del passo carraio o del luogo dell’intervento (nel caso di regolarizzazione di passo carraio già esistente);
- il nulla osta del proprietario della strada su cui sbocca il passo carraio (nel caso non sia Comunale);
- fotocopia del documento di identità del richiedente.
- ricevuta di versamento diritti di segreteria
- una marca da bollo da € 16,00 che verrà applicata sull’autorizzazione al momento del rilascio.
Le marche da bollo si possono presentare a mano o tramite il modulo allegato "MODULO PER DICHIARAZIONE ASSOLVIMENTO IMPOSTA DI BOLLO".
Cosa si ottiene
Autorizzazione all'esposizione del cartello per passo carrabile
Tempi e scadenze
L’autorizzazione viene rilasciata entro 30 giorni dalla presentazione della domanda.
Quanto costa
Per il rilascio della concessione al momento del ritiro verrà richiesto di fornire due marche da bollo da € 16,00.
Verrà trasmesso avviso di pagamentoPagoPA per il pagamento dei diritti di segreteria.
Diritti di segreteria
50,00
Riferimenti Normativi
Art. 22 del D. Lgs. 285/1992 e art. 46 del Reg. di Esecuzione ed Attuazione 495/1992 che specificano che ogni accesso carraio deve essere censito e deve essere indicato dall'apposizione del cartello di "passo carrabile".
Condizioni di servizio
Il servizio è soggetto ad autorizzazione Comunale
Documenti e Allegati
Contatti
Argomenti:Pagina aggiornata il 23/09/2024